Se vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano, corri insieme a qualcuno.
Ci piace riportare in questa pagina tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo alla creazione dell’opera Web www.lamemoriarendeliberi.it, alla sua localizzazione in lingua inglese di imminente pubblicazione ed all’organizzazione di questo evento.
Studenti
Mara Albano, Alessandra Avino, Elio Caleprico, Emanuela Capasso, Serena Cerza, Arianna Cilento, Antonio Cimminella, Mariantonietta Cirillo, Cristian Coda, Federica D’Agnese, Angelica D’Alise, Gaia Dattilo, Ciro de Falco, Flavia De Luca, Lorena De Pasquale, Sabrina Di Fiore, Maria Ercolani, Emanuele Esposito, Salvatore Esposito, Federica Giglio, Mario Incoronato, Sara Izzo, Roberta Maddaluno, Francesca Manna, Emanuela Marmolo, Morgana Murolo, Aurora Niro, Flavio Orilio, Serena Pagano, Flora Palmentieri, Simone Panico, Roberta Parrella, Valeria Pecorella, Karmen Pelliccia, Valeria Pirozzi, Valerio Pirozzi, Rita Portoghese, Enza Rea, Dario Russo, Daniela Santaniello, Gianluca Scognamiglio, Naomi Torre, Celine Verde
Docenti
Roberto Castaldo, Anita Pascale, Angela Schisa, Krizia Aiese
Voci narranti
Giulio Base, Doriana Lilla, Lorena De Pasquale, Simone Panico, Karmen Pelliccia, Gianluca Scognamiglio, Celine Verde, Roberto Castaldo
Colonna sonora originale
Mario Fasciano
Editing voce Giulio Base e registrazione musiche
Francesco Ruoppolo, Fuoritempo Studios di Napoli
Consulenza storica
Mario Rovinello, Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’Antifascismo e dell’Età Contemporanea “Vera Lombardi”
Consulenza organizzativa
Federica Pannocchia, presidente dell’Associazione “Un ponte per Anne Frank”
Regia Streaming Web
Marco Albero, Angelo Giordano
Immagini e video storici
- Auschwitz-Birkenau museum and memorial – www.auschwitz.org
- United States Holocaust Memorial Museum – www.ushmm.org
Un grazie speciale anche a:
- Rosanna Genni (Dirigente Scolastica ISIS Europa)
- Cira Di Marzo, Maria Rosaria Guarracino, Filomena Tafuro (colleghe e compagne di viaggio verso Cracovia)
- Dorota Kuczyńska (Ufficio stampa dell’Auschwitz Museum and Memorial)
- Antonella di Diana, Agnese Colucci (insostituibile supporto organizzativo, morale e fotografico)
- Johannes Bückler: è lo pseudonimo di uno scrittore che ci ha concesso di utilizzare integralmente il suo racconto breve “La storia di Edith Friedman”
- Auschwitz Museum, Gino Roncaglia, Carin Aquiline, Anna Andriulo, Sara Manisera, Fabiola Sguassero, Peter Rafferty, Sergio Castaldo, Associazione ScuolaNuova.Eu (sostenitori campagna di crowdfunding)
- Associazione Treno della Memoria (organizzazione viaggio a Cracovia)
- Annagrazia Allocca, Alessandro Bernardini, Francesca Braco, Gennaro Capone, Marika Pia Capozzi, Mascia Cavaliere, Mario Coppola, Martina Coppola, Cristian Coda, Matteo Di Celmo, Miria Di Genova, Teresa Di Marzo, Marzia Ebreo, Manuel Esposito, Antonio Ferrara, Marialuisa Ferrentino, Antonio Gallo, Giuseppe Giacco, Adriano Giampitti, Vincenzo Izzo, Ludovica Laurato, Annunziata La Gatta, Claudia Liguoro, Sonia Marrazzo, Domenico Mastrogiacomo, Annunziata Mele, Andrea Napolitano, Luigi Napolitano, Rosaria Navarra, Mariapia Nasti, Arianna Pariota, Maria Francesca Pariota, Ilaria Pavone, Annarita D’Amato, Ilaria Romano, Rossella Russo, Sara Russo, Alessia Sabino, Asia Salmaso, Mariachiara Scognamiglio, Mariafrancesca Sindoni, Carmine Sorrentino, Domenico Sorrentino, Luigi Terracciano, Raffaele Terracciano, Alessia Tirri, Claudia Ulgharaita, Maria Viscardi, Mario Viscovo
(studenti dell’ISIS Europa in viaggio con me verso Cracovia, viaggio purtroppo mai portato a termine da loro, causa Covid-19) - … e grazie a tutti coloro che hanno avuto un pensiero o una parola di incoraggiamento per la realizzazione di quest’idea.